
RETI DI GIOVANI TALENTI PER L'ABITARE COLLABORATIVO
Sostegno ai giovani talenti
DUE ANNI (QUASI) DI PROGETTO DA SCARICARE
Più di due anni di progetto, 7 workshop itineranti, 103 giovani e 42 realtà locali coinvolti... se vuoi scoprire di più, li abbiamo raccontati e illustrati in qualche pagina
SOCIALHOUSENET RACCONTATO DAI SUOI PROTAGONISTI
CO-DESIGN SUL TERRITORIO PER IL TERRITORIO
Socialhousenet è un progetto nato per promuovere le competenze e le abilità dei giovani
Il progetto sostiene e attiva esperienze residenziali aperte e solidali come quelle di Mondo Comunità e Famiglia, che sperimentano un modello abitativo fondato su valori di accoglienza, condivisione e apertura al territorio.
SERVICE DESIGN & GAME DESIGN
Socialhousenet è un workshop itinerante
Dalla Comunità di Villapizzone a Milano, il workshop tocca 5 regioni italiane in 16 mesi. Gioco e Design dei Servizi sono gli ingredienti con cui i gruppi di giovani danno spazio e forma alla propria creatività, progettando insieme ai territori e alle Comunità che li ospitano nuove attività, anche imprenditoriali, che possano in futuro evolversi in concrete opportunità di occupazione.
CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE
Socialhousenet è un'esperienza formativa e di vita
L’esperienza consente ai giovani talenti di acquisire nuove competenze e strumenti progettuali, di sperimentare pratiche di condivisione e collaborazione vivendo a stretto contatto con la Comunità ospitante, di valorizzare le proprie capacità all’interno di gruppi di lavoro eterogenei e di scoprire nuove passioni.
16
mesi
5
regioni
7
workshop
CHI SIAMO
MONDO DI COMUNITÀ E FAMIGLIA
Capofila del progetto, l’Associazione di Promozione Sociale sperimenta e diffonde un modello abitativo fondato su valori di accoglienza e condivisione.
POLI.DESIGN
Organizza ed eroga corsi professionalizzanti di alta formazione (master universitari) e di formazione continua (corsi brevi) nell’ambito del design e dell’innovazione.
FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO
Sostiene la ricerca, contribuisce a innovare il contesto economico, produttivo e sociale e gestisce Polihub, struttura di supporto alle startup.
PLAYRES
Promuove, divulga, fa ricerca e formazione sul gioco e sperimenta dinamiche ludiche come strumento di apprendimento e di cambiamento sociale.
WORKSHOP
Il progetto consiste di 7 workshop itineranti che partono dalla comunità di Villapizzone e toccano 5 regioni italiane in 20 mesi. Ogni workshop ha un tema e degli obiettivi specifici, che emergono dai bisogni del territorio e della comunità.
CONTATTACI
Socialhousenet è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale.